Centralino Voip per il tuo ufficio: quanto costa e a chi rivolgerti?

Centralino Voip per il tuo ufficio: quanto costa e a chi rivolgerti?

Il centralino VoIP è una tecnologia moderna sviluppata per gestire la rete telefonica e tutte le chiamate sia in entrata che in uscita; un'ottima soluzione per gli uffici grazie ai diversi vantaggi che essa offre. Questa innovativa tecnologia permette di gestire la rete telefonica azienda su una linea dati internet anziché sulla classica linea telefonica.

Quanto costa un centralino VoIP?

Da sottolineare subito che essendo un centralino virtuale e non fisico questo non ha costi di  installazione, acquisto oppure affitto. In media i cosi mensili vanno dai 10 ai 30 euro e dipendono soprattutto dai servizi che vengono scelti e richiesti agli operatori che gestiscono un servizio VoIP. Questa cifra di solito comprende due canali voce ma ovviamente soprattutto per le grandi aziende è possibile richiedere piani personalizzati in base a specifiche esigenze.

Che cos'è un centralino VoIP?

La sigla VoIP è un acronimo che indica Voice over Internet Protocol, quindi la tecnologia VoIP è quella che permette di telefonare utilizzando la connessione internet invece della tradizionale linea telefonica. È una tecnologia che può essere utilizzata sia dai privati che dalle aziende con notevole risparmio poiché le tariffe VoIP sono estremamente più vantaggiose rispetto a quelle della tradizionale linea telefonica.

Un centralino telefonico VoiP è un sistema smistamento di telefonate in entrata e in uscita che sfrutta questa tecnologia per smistare le telefonate nei vari interni telefonici di un'azienda. Gli interni telefoni collegati possono anche appartenere a uffici della stessa azienda collocati in città diverse tra loro, tutto ciò annulla i costi di chiamata poiché ogni comunicazione telefonica sarà una comunicazione interna dell'azienda. Inoltre è possibile anche utilizzare un centralino Voip in cloud che non necessita di acquistare hardware per il funzionamento VoIP. Questa tipologia di centralino è gestita da un server remoto e come conseguenza c'è un ulteriore risparmio economico aziendale.

Come funziona una centrale telefonica VoIP?

Questo tipo di centralino funziona collegato a un computer o un datacenter e tutte le chiamate in entrata e uscita vengono gestite tramite un’applicazione installata sui computer aziendali o tramite un telefono VoIP.

Per funzionare un centralino VoIP ha bisogno quindi di un telefono VoIP o un software VoIP, di una rete internet e un numero telefonico VoIP. Un software molto utilizzato è il centralino voip asterisk che è un software libero e open source che permette di gestire una rete telefonica servizi VoIP. Per attivare un numero VoIP bisogna rivolgersi a gestori telefonici che offrono questi servizi, al giorno d'oggi è possibile attivare il numero VoIP con tutti i grandi operatori telefonici.

Molto importante è importante a portabilità del numero, ed è possibile trasformare la propria linea telefonica tradizionale dell'azienda in linea VoIP senza cambiare il numero telefonico. 

Quali sono i telefoni VoIP?

I telefoni VoIP quelli tramite l'utilizzo della tecnologia VoIP e quindi la rete internet e permettono di effettuare chiamate verso cellulare e rete fissa. Esistono diverse tipologie di telefoni da utilizzare per un centralino con la linea VoIP e il centralino voip cisco è uno dei più utilizzati grazie alla sua moderna e innovativa tecnologia.