Quanto costa un trasloco con smontaggio dei mobili?

Quanto costa un trasloco con smontaggio dei mobili?

Il trasloco è una delle azioni più complesse e impegnative da dover svolgere, una volta che si è presa la decisione. Tuttavia, si può diminuire il dispendio di energie fisiche e mentali riuscendo a pianificare per bene ogni passaggio, e con grande anticipo. Molto spesso si desidera risparmiare il più possibile e si cerca di organizzarsi in totale autonomia. Ebbene la mancanza di professionisti per il trasporto e l’approssimativa conoscenza per l’imballaggio dei mobili, possono creare non pochi problemi, specie quando devono essere smontati e successivamente montati gli arredi. Dunque, è preferibile stilare un budget da investire per una squadra di specialisti che possa occuparsi dello smontaggio dei mobili, ma non solo.

Naturalmente quando si affronta un trasloco bisogna mettere in conto anche altre spese come ad esempio quelle per l’acquisto dei cartoni e i materiali per l’imballo. Ovviamente, come si può notare visitando il sito ufficiale di IMBALLAGGI 2000, ditta specializzata nel settore, si tratta di spese decisamente inferiori rispetto a quelle necessarie per lo smontaggio dei mobili e il trasporto. Ma a tal proposito, quanto costa un’operazione del genere quando viene affidata a delle persone competenti in materia? Ecco delle informazioni utili a riguardo.

I costi da affrontare per un trasloco quando ci si affida ad una ditta

Il primo fattore che incide sui costi quando si decide di realizzare un trasloco è relativo alla distanza che la ditta deve effettuare dalla vecchia alla nuova abitazione. Effettivamente si potrebbe anche optare per un trasloco fai da te, ma nel momento in cui ci sono dei mobili il cui volume è bello corposo, diventa un’impresa non da poco. Allora, in tal caso è meglio affidarsi a degli esperti in materia, i quali sapranno perfettamente come portare a termine il delicato processo di smontaggio e montaggio dei mobili, servizio assolutamente necessario per evitare ogni tipologia di problema.

Inoltre, se ci si rivolge ad una ditta, probabilmente il mezzo di trasporto con il quale si trasloca sarà incluso, compreso di autista, all’interno del pacchetto. In caso contrario, nell’opzione fai da te si devono comunque considerare i pedaggi e il carburante, oppure bisogna valutare l’idea di noleggiare un veicolo per uno o più giorni. Insomma, se è pur vero che con una ditta i costi sono più elevati, è altrettanto giusto affermare che ci si muoverà con una maggiore e assoluta efficienza, nonché con rapidità.

Tra gli altri fattori su cui riflettere, c’è anche la possibilità di dover usare un montacarichi, oppure si dovrà pagare il noleggio di una gru esterna: questo avviene quando si va ad abitare in un appartamento situato ad un piano alto di un condominio. Infine, è opportuno segnalare che sul prezzo finale incide anche il periodo durante il quale si svolge un trasloco, poiché nei mesi di alta stagione (più caldi) i costi sono elevati, mentre in quelli di bassa stagione le tariffe diminuiscono.

I vantaggi e i relativi costi di una ditta di traslochi per lo smontaggio dei mobili

Siccome è davvero arduo occuparsi da soli dello smontaggio dei mobili, affidarsi ad una ditta di traslochi diventa vantaggioso per più ragioni. In primis, essendo un’operazione delicata, è facile che degli esperti sappiano come e dove intervenire per portare a termine il compito, soprattutto quando si tratta di mobili fragili o di grandi dimensioni.

Inoltre, se dovessero esserci dei danneggiamenti agli arredi durante il trasporto, o se questi dovessero venire smarriti, gli oggetti in questione sarebbero assicurati e si verrebbe rimborsati. Infine, del montaggio dei mobili nella nuova abitazione è meglio che se ne occupino dei professionisti, specie se c’è bisogno di manovrare una gru o far uso di un montacarichi. Nel preventivo finale, vengono inclusi diversi servizi, e quello di smontaggio e montaggio dei mobili è un extra che potrebbe costare circa 300 euro a stanza.