Mobile e SMS Marketing: numeri e statistiche

Mobile e SMS Marketing: numeri e statistiche

L’ SMS marketing consiste nell’invio di messaggi di testo al consumatore per comunicargli notizie e proposte relativi ai servizi e ai prodotti dell’azienda. E’ una strategia di marketing che serve per aumentare le vendite e di conseguenza anche i profitti aziendali. Si tratta di un sistema di comunicazione mirato e molto efficace, che soddisfa le tante imprese di settori diversi che lo hanno sperimentato con risultati molto positivi.

Come fare marketing con SMS

L’SMS ricevuto è immediato e viene visualizzato prontamente da chi lo riceve e a differenza delle email ha un elevato tasso di apertura. Come sappiamo spesso i messaggi inviati con la posta elettronica non producono gli stessi risultati: molte volte le email non vengono neppure aperte e quando accade avviene dopo diverso tempo dalla ricezione. 

Il messaggio di testo è molto più immediato, conciso e serve per proporre al cliente del quale abbiamo ottenuto il contatto promozioni, offerte, il lancio di nuovi prodotti o servizi ed eventuali aggiornamenti. Ricordiamo che oggi tutti possiedono un cellulare, i più lo smartphone, ma non tutti. Questo significa che l’SMS arriva proprio a tutti, e al contrario di una email viene aperto quasi subito: le statistiche ci dicono che il 98% degli SMS vengono aperti, mentre le email aperte si fermano al 20%. E la cosa ancora più sorprendente è che ben il 99% degli SMS vengono visualizzati entro 90 secondi dalla ricezione.

Tutto ciò spiega chiaramente come il mobile e l’SMS marketing sia diventato il modo migliore per trovare nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti. I benefici sono reali e tangibili, sia nel breve che nel lungo periodo. Ecco perché è molto utile e produttivo rivolgersi ad esperti del settore per avviare la campagna marketing della propria attività come la torinese Ediscom Spa, specializzata in SMS Mobile.

Oggi oltre l’80% delle aziende ha scelto di investire nel mobile perché è appurato che il traffico sul web avviene nella stragrande maggioranza dei casi sul telefono e non più sul pc. Anche gli utenti trovano più rapido e pratico l’utilizzo del mobile rispetto al desktop per cui si affidano quasi completamente a questo sistema di comunicazione.

Inoltre sempre da statistiche molto recenti si evince che il consumatore apprezza moltissimo ricevere delle promozioni personalizzate tramite SMS e che il 90% di coloro che si iscrivono ad un progetto di fidelizzazione con SMS lo ritengono conveniente e utile. Infine dobbiamo sottolineare come sia apprezzato il ricevimento di un coupon via SMS rispetto a quello cartaceo: esso risulta ben 10 volte più efficace.