Il massaggio olistico o massaggio antistress è un tipo di massaggio perfezionato negli anni ‘70 le cui caratteristiche lo rendono ideale e assai richiesto da chi desidera ottenere un totale ripristino di benessere sia a livello fisico che mentale e spirituale.
Per capire meglio cos’è davvero il massaggio olistico bisogna analizzare il significato del nome che deriva dal greco όλος e significa “globalità, totalità”. Infatti il massaggio olistico è un particolare tipo di massaggio che coinvolge non soltanto il corpo, ma anche lo spirito, le emozioni e tutte le energie che scorrono nel nostro corpo. Ma quali sono i reali benefici del massaggio antistress?
I benefici del massaggio olistico
Prima di analizzare i benefici del massaggio olistico è importante sapere che tutti i vantaggi che derivano da questo tipo di massaggio tramandato da generazioni di esperti sono dovuti al fatto che la mente e il corpo di ogni individuo vivono in stretta relazione. Mente e corpo sono collegati e ogni zona del corpo è sede di un’emozione particolare.
Studi riguardanti il massaggio olistico hanno dimostrato che la paura risiede nella zona lombare, la rabbia nelle spalle, il dolore nel torace e così via disegnando una mappa delle emozioni lungo tutto il nostro corpo. Proprio per questo è importante andare ad agire su precise zone del corpo umano per stimolare reazioni emotive attraverso tecniche pratiche di massaggio olistico che possono andare da pressioni muscolari a sfregamenti sulla pelle.
Queste tecniche permettono all’individuo di liberarsi sia dai tossici livelli di stress accumulati nel tempo, sia di conoscere e controllare meglio le proprie emozioni con l’obiettivo di vivere una vita in totale armonia con la consapevolezza che mente e corpo sono una cosa sola. Infatti se il corpo è danneggiato lo sarà anche la mente e viceversa.
Oltre a ridurre lo stress e rendere la mente più calma, i principali benefici del massaggio olistico sono la capacità di donare all’individuo un grande senso di pace e armonia e aiutarlo a superare ogni disagio psicologico e corporeo. Inoltre il massaggio olistico migliora la propria autostima e la postura rilassando la muscolatura e allentando le contratture e le tensioni muscolari.
Altri aspetti da non sottovalutare del massaggio olistico sono la sua capacità di migliorare l’aspetto della pelle ed eliminare le tossine e le scorie in eccesso, ma anche migliorare la circolazione sanguigna e la circolazione linfatica. Come vedete, nonostante il massaggio olistico agisca in profondità a livello psichico, una sua seduta è in grado di apportare al corpo numerosi benefici fisici i quali si ripercuotono come flussi energetici fino ai punti nevralgici del nostro corpo.
Ma cosa sono esattamente questi punti nevralgici? Per spiegarlo è necessario introdurre un termine fondamentale nella filosofia del massaggio olistico, e questo termine è chakra.
Massaggio olistico: cosa sono i chakra
Nel nostro corpo scorrono dei flussi di energia molto potenti dei quali dobbiamo assolutamente prenderci cura per il nostro benessere psicofisico. Questi flussi di energia, incrociandosi, creano dei veri e propri centri energetici chiamati appunto chakra. Lo scopo del massaggio olistico è quello di aumentare il potere dei chakra per il nostro benessere fisico e mentale.
Chakra in sanscrito significa “ruota”, infatti indica la perenne circolazione di questi centri energetici nei nostri corpi. Secondo la tradizione indiana nel corpo umano ci sono 144 chakra, ma solo 7 di essi sono i chakra principali, situati lungo l’asse centrale del corpo. Questi 7 chakra controllano le ghiandole endocrine più importanti.
Una buona armonia dei chakra favorisce il funzionamento degli ormoni necessari alla regolazione delle funzioni vitali degli organi interni e di tutto il corpo. Organi che abbiamo il compito di mantenere sani seguendo anche pratici trucchi alimentari come quello, ad esempio, di trarre benefici effetti salutari da un piccolo frutto come il lime!
Indubbiamente, però, senza un buon equilibrio dei chakra sarà impossibile godere di un corpo e di una mente in perfetta armonia ed equilibrio. Ma come fare, quindi, a stimolare i chakra?
Molto facile. Basta prenotare una seduta di massaggio olistico presso un massaggiatore esperto. Di solito una seduta di massaggio olistico dura dai 50 ai 60 minuti e viene praticata su un classico lettino con utilizzo di olii ed essenze. Le tecniche da utilizzare verranno decise dall’esperto in base alla condizione psicofisica del cliente il quale, oltre al massaggio olistico, godrà di un ambiente confortevole e di un’atmosfera rilassante e profumata che renderà il massaggio olistico un’esperienza sensoriale davvero rigenerante sia per il corpo che per la mente.