L’illuminazione che valorizza la casa

L’illuminazione che valorizza la casa

L’illuminazione di una casa è quell’aspetto che, con ricerca e stile, può valorizzare l’ambiente più di quanto ci si immagini. Come l’artista con studio e dedizione impreziosisce con giochi di luci i suoi capolavori, le luci della casa sono un aspetto fondamentale dell’arredamento e come tali vanno scelti con cura.

Per alcuni la casa è quell’ambiente comodo senza troppi gingilli in cui ci si passa poche ore e che viene sfruttato soprattutto nel week end, altri inveci hanno un vero e proprio culto della casa, studiano tutti i dettagli per avere un ambiente al massimo delle loro aspettative.

In entrambi i casi ci vorranno dei punti di illuminazione adatti.

Come disporre i corpi illuminanti

È buona cosa innanzitutto studiare l’ambiente e avere dei punti illuminanti in grado di garantire la piena abitabilità, in modo da poter svolgere appieno le mansioni quotidiane.

Un trucchetto è quello di ricordarsi di bilanciare le luci, non ci devono essere punti bui ma nemmeno dare l’idea di essere nella vetrina di un negozio.

Ecco che allora per una cucina si posizioneranno dei lampadari, o dei faretti direzionabili per poter lavorare al meglio. Nelle camere da letto si potrà optare per un lampadario centrale con l’aggiunta di lampade da comodino. Mentre per gli spazi più stretti si potranno utilizzare luci più tenui e meno ingombranti.

Una volta scelto l’arredamento il gioco è più semplice.

Come scegliere il lampadario giusto

Ottenute tutte queste informazioni si può procedere con la scelta del lampadario.

ll mercato abbonda di questi prodotti, e la scelta può essere talvolta impegnativa: Lampadariweb è un sito italiano che offre tipologie di lampadari in grado di rispecchiare anche i gusti più esigenti. Qui viene proposta una vasta gamma di illuminazioni che si differenziano in quanto a stile, materiali e dimensioni.

Faretti, lampadari, piantane cos’è meglio?

Su www.lampadariweb.it si possono trovare svariati tipi di illuminazione.
Lampadari classici famosi per le tipiche sinuosità in ferro battuto oppure per le loro strutture importanti con cristalli e decorazioni ideali per i soggiorni e le sale da pranzo molto eleganti.

Gli amanti dello stile moderno, possono sbizzarrirsi con lampadari dalle più svariate forme geometriche.

Possono essere scelti anche i materiali adatti all’arredamento, che sia esso più caldo e country dove si può utilizzare il legno, a quello più freddo e industriale dove sta a pennello l’acciaio. Per chi ama l’atmosfera elegante può optare magari in salotto, nell’angolo lettura, delle piantane, ovvero le lampade da terra che illuminano con la loro magia e bellezza anche ampi spazi.

Un altro elemento molto attraente sono i lampadari a sospensione, ce ne sono sia con solo lampadina l’ideale per avere una grande fonte di luci e illuminare tutto l’ambiente, oppure quelle con paralume più elaborate e divertenti.

E se parliamo di divertimento negli ultimi anni si è visto un grande utilizzo di decori luminosi che, anche se non si occupano dell’illuminazione vera e propria della stanza, creano magia. Spesso vengono infatti utilizzate nei pressi delle librerie e dei salotti o utilizzate per arricchire le camere dei più piccini.
È questo il caso delle lampadine ricoperte da paralumi a forma di pianeti e fiori, davvero graziose.

Come illuminare spazi più piccoli

Non troppo ingombranti e quindi ideali per spazi più piccoli come stanzette, corridoi e scale, sono invece le applique. Possono essere utilizzate anche nei bagni o altri spazi piccoli dall’arredamento semplice e minimal.
Molto comodi sono i faretti sempre più utilizzati, minimal, che permettono un buon risparmio energetico. In questo senso, si sposano perfettamente con le linee pulite dello stile moderno.

La giusta illuminazione sa valorizzare anche le case più semplici. È bello progettare da soli o in famiglia lo spazio dove staccare dalle fatiche quotidiane e potersi finalmente rilassare sotto un gioco di luci ad hoc per la propria abitazione.