Tutti coloro che si pongono come obiettivo, all'interno della carriera, quello di praticare una professione che implichi l'avere carisma, non possono di certo non prendere in considerazione che, l'arte del vendere, faccia pieno uso di questa componente caratteriale. Il carisma è una vera e propria forza di attrazione che produce su di noi con i suoi comportamenti, la sua storia e il suo modo di relazionarsi. Il carisma, figurativamente parlando, può essere associato ad una calamita, la quale attrae chi lo subisce. Una persona fascinosa, la quale ha piena padronanza di se e che di fatto è anche interessante, avrà numerosi seguaci e sostenitori volti a stare dalla sua parte. Un personaggio televisivo, uno scienziato o uno sportivo, hanno in genere la capacità di strumentalizzare le persone nella misura in cui entra nella loro orbita.
L'arte di vendere
“No grazie, non ho bisogno di nulla” è la tipica frase che si presenta a chiunque voglia proporsi per venderci qualcosa. I venditori sono concepiti come individui insistenti, che sollecitano continue pressioni e i cui atteggiamenti sembrano sempre dello stesso target. L'arte del vendere un prodotto, pecca di un connotato non positivo: quello commerciale è un mondo verso cui pochi ambiscono. La paura di non essere efficaci, convincenti e privi di successo, sovrasta tutti coloro che cercano di cimentarsi in questa professione. Il motivo risiede nel fatto che l'anima commerciale è una dote che, tutti coloro che aspirano ad essere leader, dovrebbero possedere. Caratteri deboli e spiriti volubili, non sono accettati dal mondo della vendita. Bisogna essere propositivi nel caso in cui bisogna vendere qualcosa: proporre un'idea e offrire una soluzione, con progetto annesso, è requisito fondamentale per un professionista.
Le agenzie immobiliari
Homeplace, un'agenzia immobiliare i cui componenti sono dei veri e propri professionisti, mostra in maniera del tutto esemplare quanto il carisma e la simpatia dei venditori influisca sulla crescita delle vendite. A questa si accompagna un vestimento dell'immobile, il quale deve al meglio conferire dignità e autorevolezza agli occhi dei clienti, visti, da molti venditori come delle vere e proprie prede, da altri semplicemente come degli amici a cui si vuole illustrare una realtà. L'immobile viene presentato nella sua forma più piacevole, al fine di creare già quell'atmosfera accogliente che ogni individuo desidera per la sua casa. Camino caldo, tv accesa, profumi aromatizzati e coperte calde: sono questi i tratti che i clienti voglio avvertire in una casa e, se hanno il giusto spirito di acquirente, saranno ancor più disposti a mandare in porto il loro sogno.