Sempre più piccole imprese, liberi professionisti, scelgono di passare dai propri server locali a una soluzione di hosting basata su cloud. Ma cos’è un server cloud ? E’ la scelta giusta per una piccola impresa?
In questo articolo, discutiamo i dettagli del cloud hosting in modo che si possa prendere la decisione giusta per la creazione di un server aziendale. Anche per un’attività ludica un singolo utente può realizzare un server Nas casalingo costa poco ed è di facile costruzione.
Che cos’è l’hosting cloud?
I server cloud sono un tipo di server online che si trova fisicamente in un altro luogo rispetto al proprio ufficio. I servizi cloud sono progettati utilizzando un pannello di controllo centralizzato che un utente di piccole imprese può sfruttare per distribuire server virtuali “nel cloud”. Fondamentalmente, sono una raccolta di server fisici ospitati in un data center sicuro presso un provider cloud .
Ogni componente dell’esperienza di hosting nel cloud è ridondante su CPU, memoria e storage, in modo che l’intero ambiente del server sia sicuro e ad alta disponibilità.
A differenza di un tradizionale server fisico “on-site” a cui potresti essere abituato, i servizi cloud possono essere distribuiti in pochi secondi poiché vengono eseguiti come una porzione virtuale di un’ampia raccolta di server. Un servizio cloud per piccole imprese è specificamente progettato per essere facile da usare in modo che anche i non esperti possano navigare nella piattaforma.
A cosa serve un server cloud?
Ci sono una varietà di cose per cui un servizio cloud può essere utilizzato da una piccola impresa, ufficio o libero professionista tra cui:
- Archiviazione cloud per le aziende
- Condivisione sicura dei file
- Esecuzione di strumenti SaaS come una suite per ufficio
- Server web
- Server di posta elettronica
- Soluzione di archiviazione del database
- Backup di dispositivi mobili
Sia che tu voglia che il tuo server sia il miglior archivio cloud per le aziende, che ospiti un sito di e-commerce o altro, un servizio cloud può aiutarti a raggiungere tutti questi obiettivi in modo economico e senza rischi di violazione di privacy.
Come configurare l’archiviazione cloud personale
La configurazione dell’archiviazione cloud a seconda del servizio di hosting che stai utilizzando. Ad esempio, se desideri installare il tuo servizio cloud su un dispositivo NAS , non configurerai un server virtuale perché possiedi già l’hardware.
Se stai configurando un VPS, o un server privato virtuale, selezionerai il tuo piano e l’hardware, e da lì la configurazione non è molto diversa da altre soluzioni di archiviazione cloud.
Il Personal Cloud Storage è sicuro?
Di norma i migliori provider forniscono una forte sicurezza per ogni utente. Le soluzioni fai-da-te offrono una sicurezza alla pari con i tradizionali provider di cloud storage e, in alcuni casi, una migliore sicurezza perché sono pronte a servire milioni di clienti.
Quanto costa un cloud
dipende da vari fattori. Possiamo fare un esempio. Alcune aziende hanno vari piani e tariffe. Un piano base può costare 2000 euro l’anno per 50 utenti e 3.000 all’anno per 100 utenti. Offre supporto e-mail di basso livello e il componente aggiuntivo di Outlook.
Il piano Standard parte da poco più di 3.500 euro all’anno per 50 utenti e 6.000 all’anno per 100 utenti. Offre un ciclo di vita della manutenzione di tre anni, un migliore supporto e accesso a Collabora e OnlyOffice. Puoi anche aggiungere un marchio personalizzato al tuo Nextcloud.
Il piano Premium solitamente costa poco più di 5.000 euro all’anno per 50 utenti o 9.000 all’anno per 100 utenti. Include tutto dal piano precedente più supporto telefonico ed e-mail 24 ore su 24, 7 giorni su 7, un migliore ciclo di vita della manutenzione e scalabilità. Tutti i piani supportano fino a 10 milioni di utenti se la tua azienda lo richiede e puoi avviare il processo richiedendo un’offerta.
Ovviamente se siamo una piccola azineda o disponiamo di un piccolo ufficio che gestisce 10 collaboratori, la soluzione piú economica è quella di realizzare un NAS server fatto in casa, Vedi in proposito QUESTO ARTICOLO su come si realizza un cloud domestico.