Se vi capita ormai da tempo di pensare che sia sempre più difficile tenere in ordine casa, se i vostri mobili vi sembrano datati e poco pratici, se sono cambiate le vostre abitudini e stile di vita, o se semplicemente dovete arredare dopo un trasloco, è arrivato il momento di parlare di Mobile su Misura.
Scegliere di arredare con Mobile su Misura è facile e pratico, non è necessario spostarsi, fare file nel week end, si può avere il mobile ideale da montare direttamente a casa e la qualità è garantita.
Il sito è molto accessibile, pratico e intuitivo, e consente di scegliere tra un’ampia tipologia di mobili che possono essere personalizzati direttamente online variando a propria scelta il risultato finale con un semplice clic. Sul sito è infatti presente un configuratore con simulazione realistica del prodotto ottenuto e che si potrà osservare da diverse angolazioni scegliendone colore, misure e accessori.
Perché scegliere un mobile su misura personalizzato?
Perché una casa arredata con mobili su misura è una casa comoda, con spazi ben organizzati in modo funzionale, pratica da vivere e facile da pulire, senza fastidiose e antigieniche intercapedini, percorsi di passaggio occlusi e oggetti sparpagliati senza una collocazione. I mobili personalizzati sono semplicemente perfetti per come voi li avete scelti, senza compromessi, né in merito alla praticità, né per quanto riguarda il colore o lo stile dei materiali. Infatti, sul sito è presente una descrizione dei tipi di rivestimenti: Natural Touch per chi ama il legno e l'effetto naturale, e Urban Art per chi invece apprezza di più un tipo di ambiente moderno con materiali simili ad ardesia, cemento, calce, ossido di bronzo. Con Mobile su Misura potete costruire un vero e proprio nido fatto apposta per voi in cui stare bene in modo confortevole e di gusto.
Inoltre, i mobili sono modificabili anche successivamente grazie all’aggiunta di ripiani su richiesta.
Come si usa il sito di Mobile su Misura?
È molto semplice, il sito è diviso in categorie per tipo di arredo dove troverete i mobili base da cui partire per la configurazione, prima di entrare nella scheda prodotto, e quindi nella configurazione personalizzabile, leggete con attenzione il testo che troverete sotto le possibilità a disposizione. Nel testo troverete utili indicazioni per la configurazione di quel tipo di mobile come la profondità ideale, l’ingombro di specifici componenti e indicazioni importanti sull’acquisto.
Una volta scelto il modello che volete personalizzare cliccate sul tasto CONFIGURA e vi apparirà l’immagine del mobile scelto con i campi delle misure da inserire in base alle vostre esigenze.
Avanzando nelle personalizzazioni potrete scegliere separatamente anche il colore della struttura, e quello dei pezzi mobili, come le ante, e infine gli accessori come le maniglie o i piedini, tra una vastissima gamma di opzioni, ottenendo esattamente il mobile che avevate in mente, della misura perfetta.
Se invece il risultato finale non vi soddisfa basta tornare indietro e rivedere i parametri.
Come accertarsi che il colore sia quello giusto?
Il colore è senz’altro l’elemento su cui siamo più in dubbio quando si tratta di acquistare online, su Mobile su Misura è possibile richiedere dei campioni colore gratuiti, in modo da essere sicuri che al momento della scelta sia proprio quello il colore perfetto per voi.
Quali mobili si possono personalizzare su misura?
La scelta è davvero molto ampia, è possibile personalizzare librerie, componibili e mobili cucina, ma non solo, si possono infatti creare su misura mobili che ci permettono di creare interi ambienti funzionali personalizzati. Ad esempio, si possono personalizzare le cabine armadio su misura, e i mobili per arredare una zona lavanderia, fatti apposta per il tipo di lavatrice che avete a casa e per la misura che vi serve.
Con Mobile su Misura diventa possibile costruire l’arredo della propria casa sullo stile personale e in base alle proprie esigenze di spazio e funzionalità. Inoltre, sono presenti anche soluzioni per arredare in modo personalizzato negozi e uffici con scaffalature personalizzabili su misura, banconi e scrivanie professionali.
Di quale materiale sono fatti?
I mobili sono fatti di truciolare nobilitato di tipo Kaindl. Le materie prime con cui vengono fabbricati i pannelli provengono dal processo di ripulitura effettuato nei boschi. L’azienda è certificata PEFC.