L'implantologia All on Four è una tecnica odontoiatrica all'avanguardia molto utilizzata in sostituzione alla superata protesi dentale. Questa tecnica è consigliabile per coloro che:
-
non possono (o non vogliono) realizzare una protesi dentale con impianto tradizionale;
-
hanno almeno un arcata senza denti o gravemente compromessa;
Questa tecnica è consigliata solo se l'arcata è completamente senza denti o gravemente compromessa a causa (ad esempio) di traumi o parodontite grave. Se ci sono denti, i quali possono essere rivitalizzati, conviene evitare questo tipo di trattamento.
IN COSA CONSISTE L' INTERVENTO?
Prima di procedere con l'intervento chirurgico viene eseguita un'accurata anamnesi con lo scopo di individuare i possibili fattori di rischio per il paziente. Ad essa seguono una serie di esami extra, comprese radiografie, per valutare la quantità e qualità delle ossa. L'intervento All On Four consiste nell'installazione di 4 impianti (viti) nella singola arcata compromessa, i quali hanno lo scopo di sostituire le radici dentali. L'intervento non è doloroso in quanto esso viene svolto in anestesia locale o in sedazione cosciente, essa può avvenire per via inalatoria oppure in via endovenosa. In sostanza il paziente non avvertirà alcun tipo di fastidio. L'invasività dell'intervento è minima dati i tempi di trattamento. Esso può essere a carico immediato, cioè effettuando una singola seduta. Per la realizzazione con successo è necessario avere un buon supporto osseo. L'impianto installato deve infatti agganciarsi e garantire la migliore stabilità possibile. Se manca la componente ossea bisogna intervenire con tecniche di rigenerazione. Dopo le verifiche del caso si può procedere con l'intervento vero e proprio (il caricamento degli impianti). Dopo un lasso di tempo variabile (circa 3-6 mesi), dopo la perfetta integrazione tra osso e impianto si può procedere con il caricamento degli impianti definitivi, realizzati con grande perizia per adattarsi perfettamente al volto del paziente e risultare poco distinguibili dai denti naturali.
QUALI SONO I VANTAGGI E SVANTAGGI DELL' ALL ON FOUR?
Sono molteplici i vantaggi che garantisce questo tipo di metodologia, ad esempio le tempistiche molto ridotte e si può contare su un considerevole risparmio economico. Grazie a questa tecnica possono essere corretti vari difetti ossei, rendendo possibili riabilitazioni con denti fissi che normalmente non sarebbero attuabili. Preferire un trattamento come questo rispetto alla classica dentiera garantisce un risultato duraturo. Di svantaggi concreti legati alla tecnica eseguita con successo non ce ne sono, l'unico svantaggio che c'è (come su tutti gli interventi chirurgici) è il rischio di perimplantite ossea. Essa consiste in un'infiammazione che colpisce i tessuti circostanti all'impianto. Questa controversia può insorgere ad esempio da una scorretta igiene orale da parte del paziente post-intervento.
A CHI RIVOLGERSI PER L’ INTERVENTO?
Per tornare a sorridere, quando si tratta la propria salute orale, bisogna affidarsi a dei veri esperti professionisti con anni di esperienza e competenza. Potete rivolgervi al Centro Daina, per impianti All on Four a Bergamo, dove troverete del personale cordiale e specializzato pronto a chiarire ogni dubbio. Il centro garantisce alti livelli di standard qualitativi grazie alle proprie apparecchiature e ai materiali utilizzati.